Skip to content
  • Home
  • Perchè un blog
  • Mi presento
  • Privacy & Cookie Policy

Flash News

Esempi DB2 SQL per IBMi – parte 2

Opendata e Opensource per statistiche sul COVID-19

Un AS400 per domare tutti i database

Chi utilizza Linux e software OpenSource?

I migliori Cloud Storage per Linux (e non solo)

Linux & Open Source

free as freedom

  • Home
  • Perchè un blog
  • Mi presento
  • Privacy & Cookie Policy
venerdì, Maggio 09, 2025

Categoria: Linux

Configurare un server Apt Cache per centralizzare gli aggiornamenti di Linux all’interno della vostra rete
Linux Server

Configurare un server Apt Cache per centralizzare gli aggiornamenti di Linux all’interno della vostra rete

Paolo Finardi 2 Gennaio 2015

Recentemente m’è capitato di installare una piccola rete di 12 PC con Edubuntu Linux nel laboratorio di una scuola e gli aggiornamenti di ogni PC rappresentavano un problema per la … Read More

aggiornamentiapt-cacher-nglinuxupdate
Come avere il menu delle applicazioni classico in Ubuntu con Unity
Linux

Come avere il menu delle applicazioni classico in Ubuntu con Unity

Paolo Finardi 27 Dicembre 2014

Unity è il desktop manager predefinito in Ubuntu dalla versione 11.04 (Aprile 2011) e per qualcuno è stato un po’ un trauma. Personalmente la trovo comoda elegante e funzionale, però … Read More

classic menugnomeubuntuunity
Aggiungere la voce di menu “Apri nel terminale” in Nautilus
Linux

Aggiungere la voce di menu “Apri nel terminale” in Nautilus

Paolo Finardi 30 Novembre 2014

A volte può essere comodo poter aprire il Terminale all’interno di una cartella o directory direttamente da Nautilus, uno dei file manager più utilizzati sulle varie distribuzioni Linux. Per far … Read More

nautilusterminaleubuntu
Percorso cartella condivisa Windows su Ubuntu 14.04
Linux

Percorso cartella condivisa Windows su Ubuntu 14.04

Paolo Finardi 15 Novembre 2014

A volte può essere necessario lavorare a linea di comando con file presenti su una cartella condivisa Windows o comunque uno share di rete Samba, ad esempio per utilizzare comandi … Read More

cartella condivisapathpercorsosambaubuntu
Rinomina massiva file in Linux
Linux

Rinomina massiva file in Linux

Paolo Finardi 1 Novembre 2014

In molte distribuzioni Linux è possibile fare una rinomina massiva file (ovvero rinominare molti file contemporaneamente) tramite il comando rename. In realtà rename non è un comando di sistema, ma … Read More

linuxrenamerinomina massiva
Soluzioni OCR per Ubuntu Linux
Linux Open Source

Soluzioni OCR per Ubuntu Linux

Paolo Finardi 12 Ottobre 2014

Come si sa, nel mondo Linux e opensource, è possibile trovare ottime soluzioni per qualunque necessità, quindi non possono mancare gli OCR, ovvero quei software che permettono di riconoscere il … Read More

JPGOCRPDF
hubiC il Cloud Storage francese per Linux
Cloud Linux

hubiC il Cloud Storage francese per Linux

Paolo Finardi 27 Settembre 2014

hubiC è uno dei tanti cloud storage (o storage online) compatibile anche con Linux. Ovviamente è multi-piattaforma quindi è disponibile anche per Windows, Mac OsX e per le piattaforme mobile … Read More

Cloudcloud storagedropboxhubic
CloudMe lo storage in cloud svedese per Linux
Cloud Linux

CloudMe lo storage in cloud svedese per Linux

Paolo Finardi 21 Settembre 2014

CloudMe è uno dei tanti storage in cloud perfettamente compatibile anche per Linux. Ovviamente è multi-piattaforma quindi è disponibile anche per Windows, Mac OsX e per le piattaforme mobile Android, … Read More

Cloudcloud storagecloudmedropbox
Parental Control su Ubuntu Linux con Timekpr
Linux

Parental Control su Ubuntu Linux con Timekpr

Paolo Finardi 13 Settembre 2014

Personalmente non amo i sofwtare per il parental control, però a qualcuno potrebbe interessare questa semplice ma efficace soluzione: Timekpr. Timekpr è opensource, gira su Linux e permette di limitare … Read More

linuxparental controltimekprubuntu
Rilasciata la nuova SAP GUI for Java con supporto a Ubuntu 14.04
Linux

Rilasciata la nuova SAP GUI for Java con supporto a Ubuntu 14.04

Paolo Finardi 2 Settembre 2014

A fine Luglio 2014 è stata rilasciata una revisione di SAP GUI for Java, più precisamente la Release 7.30 rev 9. Tra le novità più importanti c’è il supporto ad … Read More

SAP GUI for Javaubuntu 14.04
Installare e far coesistere diverse versioni Java su Ubuntu Linux
Linux

Installare e far coesistere diverse versioni Java su Ubuntu Linux

Paolo Finardi 8 Agosto 2014

A volte può essere necessario installare due diverse versioni Java sulla stessa macchina ed il motivo sta nel fatto che può esserci una o più applicazioni che per funzionare correttamente … Read More

diverse versioni javajavaubuntu
Problema PCSKBD110 con Remmina RDP per il mapping della tastiera
Linux

Problema PCSKBD110 con Remmina RDP per il mapping della tastiera

Paolo Finardi 19 Luglio 2014

Il problema del mapping della tastiera su Remmina RDP è qualcosa con cui purtroppo mi sono imbattuto spesso, ad esempio il fastidiosissimo PCSKBD110. Cominciamo col dire, per chi non lo … Read More

mapping tastieraPCSKBD110RDPremmina

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi

Follow Us

linkedinby feather

Articoli recenti

  • Esempi DB2 SQL per IBMi – parte 2
  • Connettere un database di un AS400 remoto
  • Opendata e Opensource per statistiche sul COVID-19
  • Un AS400 per domare tutti i database
  • Nethserver la distribuzione Linux server per tutti
  • HTTPS ready per il 2017 con Let’s Encrypt
  • Ubuntu Mate 16.04 su Raspberry PI 3
  • Sospendere temporaneamente crontab
  • Linux va a scuola a Bergamo
  • Script bash per generare password da dizionario per un di elenco utenti

Categorie

  • …di tutto di più (5)
  • Android (16)
  • AS400 (18)
  • Cloud (14)
  • Evidenza (5)
  • Linux (94)
  • News (1)
  • Open Source (31)
  • Server (19)
  • Sicurezza (5)
  • Thunderbird (5)
  • Utility (8)
  • Windows (5)

I più letti della settimana

  • Ubuntu: creare collegamento sul desktop a… (1)
  • Esempi di DB2 SQL per AS/400 (2)
  • Convertire video con Avidemux (5)
  • Convertire video su Ubuntu Linux in qualunque… (2)
  • Google Drive su Ubuntu Linux grazie OCamLFuse (2)
Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy Accept Read More.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA