Opendata e Opensource per statistiche sul COVID-19
Nooo! Ancora un altro sito di statistiche sul COVID-19. Ebbene si, ho messo in piedi in poco tempo (un paio di giorni) un altro sito che mostra statistiche sulla diffusione … Read More
Nooo! Ancora un altro sito di statistiche sul COVID-19. Ebbene si, ho messo in piedi in poco tempo (un paio di giorni) un altro sito che mostra statistiche sulla diffusione … Read More
Utilizzare qualunque database relazionale (PostgreSQL, Oracle, SQL Server, MySQL) tramite driver JDBC da un AS400 con SQL e RPG
Pochi giorni fa è stata rilasciata la versione finale di Nethserver 7, la distribuzione Linux server italiana basata su CentOS 7.3 con una lunga serie di novità tecniche. Per chi … Read More
Come molti sapranno, Google ha dichiarato che dal gennaio 2017, con la versione 56 di Google Chrome, i siti web in HTTP verranno dichiarati non sicuri (not secure). In pratica, … Read More
Il Raspberry PI non ha bisogno di presentazioni, è un single-board computer con processore ARM che, ormai da qualche anno, sta riscuotendo un successo incredibile tra i makers ma non … Read More
Chiunque utilizzi Linux non può non conoscere ed apprezzare crontab, lo strumento che permette di schedulare task con semplicità ed efficienza. Se per qualche motivo si ha la necessità di … Read More
Da circa un anno, il BgLUG (Bergamo Linux Users Group), di cui faccio parte, sta portando avanti un progetto per avvicinare la scuola a Linux e all’opensource. Il progetto si … Read More
A volte si ha l’esigenza, avendo un elenco di persone, di generare in automatico un elenco di utenti con relative password. Per quanto riguarda le password, si vuole fare in … Read More
E’ disponibile il programma del Linux Day 2015 del BgLUG (Bergamo Linux User Group). L’evento si svolgerà il 24 Ottobre 2015 allo spazio Polaresco di Bergamo (Via del Polaresco 15, … Read More
Avere una chiavetta USB multiboot che contenga varie distribuzioni Linux, per installazioni, dimostrazioni o per utilità/soccorso come System Rescue CD, è veramente molto comodo. Per crearla ci sono vari tool … Read More
Su Linux per convertire audio file tra diversi formati in modo massivo esistono molti strumenti, ma per fare una conversione massiva, ovvero per convertire molti audio file contemporaneamente, uno dei … Read More
Molte persone, ancora oggi, pensano che Linux e le altre soluzioni opensource siano un po’ di nicchia, per smanettoni o comunque non adatti al vasto pubblico, ma non è assolutamente … Read More